Skateboard Elettrico: prezzi e funzionamento
Oggi vi parliamo dello skateboard elettrico, uno dei mezzi più divertenti del momento ma anche uno dei più utili per chi vuole spostarsi facilmente da una parte all’altra della città.
Vediamo insieme che cos’è uno skateboard elettrico, come funziona e quali sono i prezzi sul mercato.
Che cos’è lo Skateboard Elettrico
Abiti in una città in pianura e stai cercando un mezzo di trasporto comodo per andare al lavoro oppure per divertirti durante il weekend? Oggi vi parliamo dello skateboard elettrico, uno strumento innovativo, perfetto per gli spostamenti in città.
Ma che cos’è lo skateboard elettrico? Si tratta del restyle del tradizionale skateboard, con la differenza che questo può essere utilizzato come un classico skate ma anche comandato tramite un telecomando grazie al quale è possibile decidere la velocità a cui si vuole andare.
Insomma, potete usarlo come un normale skate e, appena siete stanchi, accendere il motore e regolare la velocità attraverso il telecomando!
Dai un’occhiata anche all’Abbigliamento Skateboard.
Velocità media/massima Skate Elettrico
Qual è la velocità media di uno skateboard elettrico? La velocità massima varia a seconda del modello: esistono skate che raggiungono i 10 km/h fino a modelli che arrivano a 36 Km/h.
Differenza tra skateboard elettrico e hoverboard
Vi starete chiedendo: ma qual è la differenza tra skateboard elettrico e hoverboard?
Questi due mezzi non sono assolutamente uguali! Anche perché lo skateboard elettrico, quando si scarica, può essere comunque utilizzato come un normale skate senza motore, mentre l’hoverboard, una volta spento, vi lascia a piedi.
Inoltre, l’hover non è dotato di telecomando per aumentare o diminuire la velocità e l’esperienza di guida è totalmente diversa.
Skateboard elettrico: caratteristiche
Ora che avete visto che cos’è lo skateboard elettrico possiamo scoprire le sue caratteristiche principali, ovvero le batterie, il motore, le ruote, il telecomando e il caricabatterie.
Batterie
La caratteristica principale degli skate elettrici è senza dubbio la batteria! Inizialmente erano dotati di batterie pesantissime (40-60 kg), oggi invece le batterie in litio sono più innovative e leggere e anche la sicurezza è migliorata.
Diciamo che le batterie rappresentano la vita di uno skateboard elettrico, quindi vi consigliamo di seguire con attenzione le istruzioni del produttore per quanto riguarda la carica della batteria.
Motore
La scelta del motore dipende soprattutto dal luogo in cui si abita o in cui si intende utilizzare questo mezzo. Oggi trovate motori nella fascia 400-2.000 Watt. Un motore da 400 Watt è perfetto per muoversi in pianura anche se l’accelerazione non sarà il massimo; mentre per le salite e le strade più ripide si consiglia un motore da 2.000 Watt.
Ruote
Come le tavole classiche, lo skate elettrico è dotato di ruote adatte anche a terreni crepati. Esistono ruote più lisce, perfette per la corsa, e ruote dure, adatte ai percorsi su strada.
Telecomando
Come vi abbiamo spiegato, la velocità degli skateboard elettrici viene regolata attraverso un telecomando senza fili. In genere si tratta di un controller palmare wireless da utilizzare durante la guida, dotato di indicatori luminosi che segnalano, ad esempio, il livello di carica della batteria o la verifica di un errore di sistema.
L’unico problema è che il controller non segnala quanta carica rimane effettivamente nello skateboard e che si tratta di un oggetto che va ricaricato separatamente dalla tavola.
Caricabatterie
Infine, parliamo del caricabatterie skateboard elettrico. Ogni tavola ha un proprio caricatore univoco (anche se esistono degli adattatori) e il tempo di ricarica dipende da modello a modello.
Alcuni ricaricano la batteria in meno di mezz’ora, altri invece impiegano dalle 3 alle 5 ore.
Skateboard elettrico prezzi
Eccoci arrivati al paragrafo più dolente su skateboard elettrico prezzi.
Diciamo che se date un’occhiata qua e là noterete che esistono tantissimi modelli di skate di questo tipo: troverete modelli al prezzo medio di 250-270 euro, ma anche veicoli a 60 euro oppure a più di 500 euro.
Tutto dipende dalle caratteristiche di cui vi abbiamo appena parlato e, di conseguenza, dall’uso che ne volete fare. Per esempio, se volete utilizzare la tavola ogni giorno nel tragitto casa-lavoro, optate per un modello di qualità che vi possa garantire sicurezza e buone performance. Se, invece, cercate un mezzo per divertirvi, forse non conviene spendere una cifra esagerata!
Per aiutarvi, per esempio, date un’occhiata agli skate elettrici in vendita su Amazon: troverete i brand più famosi ad un prezzo decisamente conveniente e potrete leggere le recensioni degli altri utenti.
Offerte Amazon Skateboard Elettrico
In che modo differisce dall’hoverboard?
Uno skateboard elettrico innanzitutto non è un hoverboard. Lo skateboard elettrico è essenzilamente il tipico skate che però viene “aiutato” nell’andatura da un dispositivo elettrico, come potete vedere nel video qui sotto. Ideato da Luis Finkle, fondatore di Exkate, lo skateboard elettrico non è altro che un dispositivo di dimensioni maggiori di un “normale skateboard”, con un motore posto al di sotto della tavola.
Lo skateboard elettrico è manovrabile per mezzo di un telecomando wireless e può raggiungere una velocità da 0 a 30 km/h in 4 secondi, ha un’autonomia dai 17 km ai 30 km e ci vogliono dalle 3 alle 6 ore per ricaricarlo a 220 V. In pratica come notate è un mezzo comunque più potente di un hoverboard, non di tanto d’accordo, ma si tratta sempre e comunque di un dispositivo maggiormente dotato.
L’hoverboard è tutt’altra cosa non è uno skateboard elettrico per cominciare. L’hoverboard è un dispositivo che non è altro che un acceleratore di andatura, utilissimo per gironzolare sempre con prudenza all’interno di aree private o appositi skatepark. Ci sono invece molte, anzi moltissime analogie sul prezzo, il prezzo dell’hoverboard si aggira in una forbice compresa tra i 100,oo€ e i 600,00€, mentre la media prezzo di uno skateboard elettrico su Amazon è intorno ai 200,00€.
Altre analogie ad esempio riguardano i brand, dunque le marche che producono hoverboard e skateboard elettrico, una fra tutte la celebre Nilox e la non meno conosciuta Cool&Fun.
Detto ciò ora che sapete qual è la differenza fra hoverboard e skateboard elettrico adesso potete dare un’occhiata a delle super offerte Amazon riguardanti lo skateboard elettrico se proprio non vi va a genio l’hoverboard.