Monopattino Elettrico: prezzi e funzionamento
Avete mai pensato di acquistare un monopattino elettrico? Stiamo parlando della moderna evoluzione del monopattino classico che oggi potete utilizzare per spostarvi da una parte all’altra della città.
Insomma, un mezzo di trasporto pratico e amico dell’ambiente… Peccato che in Italia sembra proprio non voler decollare!
Ecco come funziona il monopattino elettrico e quali sono i prezzi del mercato.
Se stai cercando un monopattino elettrico, forse può interessarti anche: Abbigliamento e Accessori Hoverboard, Skateboard, Roller e Monopattino!
Monopattino Elettrico in Italia
Come vi abbiamo anticipato il monopattino elettrico non è visto di buon occhio dal bel Paese e adesso vi spieghiamo il perché.
Il nostro codice della strada ha definito il monopattino elettrico un acceleratore di andatura paragonabile a skateboard, hoverboard e pattini e non, invece, a biciclette tradizionali o elettriche!
Insomma, i monopattini moderni sono visti come strumenti che accelerano le andature e che non devono essere utilizzati sulle carreggiate, sulle piste ciclabili e nelle aree pedonali, ma soltanto nelle zone autorizzate.
Nonostante queste restrizioni (e qui il controsenso), i monopattini elettrici, essendo veicoli a motore, devono essere omologati e per guidarli è necessario avere più di 14 anni d’età e possedere una patente almeno di tipo AM. Questa regola ovviamente vale per quelli in grado di superare i 6 km/h e non per i monopattini a scopo ludico usati anche dai bambini!
Un gran peccato poiché stiamo parlando di un mezzo pratico ed economico ma soprattutto attento all’ambiente!
Che cos’è un monopattino elettrico
Ma che cos’è un monopattino elettrico? Scopriamo insieme tutte le sue caratteristiche e vediamo perché è considerato un mezzo di trasporto conveniente.
Peso
Diciamo che il peso varia a seconda del modello ma in generale un monopattino elettrico pesa circa 30 kg circa compresi struttura del telaio, motore e batteria. Le tipologie più potenti sono addirittura dotate di più batterie.
Velocità
Anche in questo caso la velocità varia da modello a modello. Esistono anche monopattini con velocità dai 35 ai 40 km/h , ma in genere la maggior parte dei monopattini elettrici non supera i 20 km/h.
Batteria
Ma quanto dura la batteria di un monopattino? In parte dipende da quanto si utilizza il veicolo e con quale velocità ma in parte anche dal tipo di batteria. Possiamo dire che i modelli più moderni hanno un’autonomia che non supera i 40 km e che i tempi di ricarica si aggirano intorno alle 4-5 ore.
Ruote
Quando si acquista un monopattino elettrico è importante valutare anche la struttura e in particolare le ruote. Informatevi sempre se si tratta di ruote gommate o meno, quale è il loro diametro e se sono presenti gli ammortizzatori!
Quale modello di monopattino elettrico scegliere
La prima differenza che dobbiamo evidenziare è quella tra monopattini elettrici per bambini e monopattini per adulti:
- Modelli per bambini: hanno dimensioni e velocità inferiori e non sono dotati di sellino
- Modelli per adulti: sono più potenti, più strutturati e nella maggior parte dei casi sono dotati di sellino
Ma concentriamoci adesso sul monopattino elettrico adulti e vediamo quali modelli scegliere.
Appena decidete di acquistare un veicolo di questo tipo, dovete valutare diversi aspetti, in primis il rapporto qualità/prezzo: osservate con attenzione le caratteristiche tecniche, soprattutto il tipo di batteria e di motore, e confrontatelo con il prezzo di mercato!
In secondo luogo, valutate i vari modelli monopattino elettrico in base ai vostri gusti personali: è comodo da guidare? E’ pieghevole? La struttura risponde ai tuoi gusti?
Monopattino Razor
Oggi uno dei brand più gettonati è Razor, che offre tanti modelli di monopattini sia per adulti sia per ragazzi:
- Razor E100 è il modello Razor base, molto leggero e comodo, dotato di 2 batterie da 12 V e con una velocità massima di 10 km/h. Perfetto anche per i bambini!
- Razor E90 è molto simile al monopattino elettrico Razor E100 soltanto che raggiunge una velocità massima di 13 km/h.
- Razor E200 è il modello più potente perché è in grado di raggiungere una velocità di 19 Km/h. Tra le altre caratteristiche, ha un’autonomia di 40 minuti ed è dotato di pneumatici da 8 pollici.
Monopattino Pulse
Un altro monopattino elettrico da non sottovalutare è il modello Reverb di Pulse, dotato di una batteria che va da 24 V a 4.5 ampere e potenza da 100 W in grado di farvi raggiungere i 15 km/h di velocità.
Monopattino Highper
Un modello che consigliamo agli adulti è sicuramente il monopattino elettrico E-scooter Mini di Highper. Le sue caratteristiche?
- motore da 250 Watt
- batteria da 24 V
- sedile studiato per garantire il comfort del guidatore
- velocità massima di 20 Km/h
Vedi anche come guidare un Monopattino.
Offerte Amazon Monopattino Elettrico
Prezzi monopattino elettrico
Ma vediamo al dunque: quanto costa un monopattino elettrico? I prezzi variano da modello a modello ma, dando un’occhiata online, si aggirano intorno ai 130 euro.
Facendo riferimento ai modelli che vi abbiamo consigliato prima, un Razor E100 costa circa 190 euro, il Razor E90 intorno ai 140 euro e il Razor E200 ha un prezzo di 250 euro circa.
Il monopattino elettrico Reverb di Pulse invece ha un costo di 150 euro circa.
E voi quale modello di monopattino elettrico volete acquistare?
Non potevamo che fare un analisi sul prezzo medio sul mercato del monopattino elettrico: da Londra, passando per Parigi, dal boom di questi giorni a Milano, per non parlare degli States dove il monopattino è realtà collaudata da parecchio tempo!
Sfrecciano lungo le nostre strade e iniziano a diventare uno dei mezzi di trasporto se non altro più amati dai teenager di tutto il mondo, anche in Italia! Anche se la legge sugli acceleratori di trasporto in Italia li penalizza un po’ come nel caso degli hoverboard – c’è da dire che ultimamente le interpretazioni sono particolarmente controverse e la normativa varia da stato a stato – ecco che è esplosa la monopattino elettrico mania, in Italia, almeno per le strade delle grandi città!
Qual è il prezzo medio del monopattino elettrico?
“La monopattino elettrico mania” in realtà dipende soprattutto dai servizi di sharing che ad oggi consentono alle persone di accelerare la propria velocità per le strade grazie a dispositivi omologati e provvisti di assicurazione, detto ciò il prezzo medio di un monopattino elettrico per chi se lo volesse assicurare a prescindere dalla condivisione è di 380€. E’ possibile acquistare un monopattino elettrico ovunque, ad esempio, su Amazon, dove si trovano tariffe particolarmente convenienti.
Sicurezza
Quando guidate un monopattino elettrico dovete sempre badare alla vostra sicurezza: purtroppo tanti gli incidenti che hanno già causato feriti negli Stati Uniti e non solo, cerchiamo sempre di usare la giusta diligenza nella guida e la massima sicruezza nonché la massima prudenza nell’utilizzarlo.
Online pullulano le offerte monopattino elettrico sia per quanto riguarda il nuovo che per l’usato. Amazon ha dalla sua grandi brand, la possibilità di usufruire di Prime e soprattutto prezzi monopattino elettrico che rappresentano grandissime occasioni
Approfondimenti
Come guidare un monopattino tradizionale