Monociclo: scopri prezzi, modelli e funzionamento

Volete acquistare un monociclo elettrico? Sul mercato troverete diversi modelli di monocicli, mezzi di trasporto innovativi e ideali per chi vuole spostarsi facilmente in città.

Scoprite prezzi e funzionamento di questo mezzo futuristico, pratico, divertente e soprattutto ecologico!

Che cos’è il monociclo

Dopo il boom degli hoverboard, ecco che entrano in scena i monocicli elettrici!

Ma che cos’è il monociclo? Si tratta di un veicolo elettrico e a dir poco futuristico: guardateli circolare da una parte all’altra della città e vi sembrerà di essere catapultati nel futuro!

monociclo elettrico

Per utilizzarlo non bisogna essere per forza degli acrobati – anche se la forma è la stessa del monociclo classico – perché è dotato di chip e sensori, è auto bilanciato e per guidarlo basta effettuare dei semplici spostamenti di peso.

Il monociclo è composto da un corpo centrale che include la ruota e due poggiapiedi: il guidatore deve salirvi con entrambi i piedi e azionarlo inclinando il monociclo in avanti.
Per fermarsi o rallentare, basta spostare il peso indietro.

Altre caratteristiche

Questi mezzi innovativi hanno un design funzionale e un peso molto ridotto che si aggira intorno ai 10 kg. Per questo potrete portarli con voi sui mezzi pubblici, in auto o in ufficio come se fossero una valigetta (non a caso sono dotati di una maniglia creata apposta per consentirne il trasporto!).

Non solo. Alcuni modelli di monocicli elettrici, offrono anche una app per smartphone che mostra al guidatore la batteria residua, la distanza percorsa e altri dettagli.

monociclo

Offerte per un Monociclo elettrico

Modelli noti e prezzi Monociclo

Sul mercato troverete diversi modelli e brand di monocicli elettrici: quale scegliere? Si tratta di mezzi di trasporto molto leggeri, il cui peso si aggira intorno ai 10 kg.

In genere raggiungono una velocità massima di 20 km/h e hanno un’autonomia intorno ai 20-30 km.

Il prezzo? Il prezzo medio monociclo è di 600 euro, ma troverete anche modelli più basic da 500 euro e altri più innovativi sui 900 euro.

Ecco le marche monociclo più conosciute sul mercato e le loro caratteristiche in termini di funzionamento, design e costi.

Limone Smart Balance Wheel

Partiamo dal monociclo più economico, il Limone Smart Balance Wheel. Si tratta di un modello dal design semplice e dalle prestazioni abbastanza scarse, perfetto per chi è alla prime armi! E’ sicuro, facile da usare e quando il guidatore arriva a 12 km/h di velocità un allarme sonoro lo avvisa di essere più prudente.

Velocità massima 16 km/h
Peso supportato 120 Kg
Età dai 14 anni in su
Autonomia massima 18-23 km
Prezzo 439 euro

Airwheel X3

Chi di voi non ha mai visto un video sul web dell’Airwheel X3? Stiamo parlando del modello di monociclo più famoso e anche di uno dei più economici. A soli 450 euro circa è possibile acquistare un mezzo leggero, facile da manovrare e dotato di rotelle laterali removibili per chi deve imparare a guidarlo.

Velocità massima 16 km/h
Peso supportato 120 Kg
Età dai 14 anni in su
Autonomia massima 15 km
Prezzo 459 euro

Manorover R1

Se siete già esperti guidatori di monocicli elettrici, potete optare per il Manorover R1. Design moderno, struttura sicura, buona potenza e buon rapporto qualità/prezzo.

Velocità massima 18 km/h
Peso supportato 120 Kg
Età dai 14 anni in su
Autonomia massima 18-23 km
Prezzo 508,33 euro

G-Wheel

State cercando un monociclo leggero? Il G-Wheel pesa solo 9,2 kg ed è perfetto per chi non si sente ancora sicuro di circolare su strada con un monoruota: non a caso, come l’Airwheel X3, è dotato di rotelle removibili. Il telaio in lega di alluminio, inoltre, è composto da due parti morbide dove è possibile appoggiare le gambe.

Velocità massima 18 km/h
Peso supportato 120 Kg
Età dai 14 anni in su
Autonomia massima 20 km
Prezzo 572,91 euro

InMotion V3C

I prezzi salgono con il monoruota Inmotion V3C. Design unico e alla moda, comfort e tecnologia sono le caratteristiche di questo mezzo innovativo e perfetto per chi vuole sempre il meglio. Stiamo parlando di un monociclo elettrico bilanciato, dotato di protezione laterale in pelle e di 2 ruote che gli permettono di stare in piedi anche senza guidatore. E se volete trasportarlo, potete allungare la maniglia e metterlo in modalità trolley!

Velocità massima 18 km/h
Peso supportato 120 Kg
Età dai 14 anni in su
Autonomia massima 25 km
Prezzo 899 euro

Wheelo

Adesso vi parliamo di un modello differente perché dotato di sella e manubrio. I suoi punti di forza sono l’autonomia che raggiunge i 50 km e l’app dedicata che permette di impostare varie funzioni come la posizione di guida più adatta. Insieme a InMotion V3C è decisamente il più costoso.

Velocità massima 18 km/h
Peso supportato 120 Kg
Età dai 14 anni in su
Autonomia massima 50 km
Prezzo 999 euro

E voi state cercando un monociclo per principianti oppure un mezzo che diventi il vostro veicolo per spostarvi da una parte all’altra della città?