Hai mai provato il Funboard?
Farsi un giro con il Funboard è qualcosa di piacevole e di divertente, una bella sensazione davvero. Facile da guidare, addirittura intuitivo: ecco che inizia a prendere sempre maggior forma la creazione di Alessio Corno e altri appassionati che a Monza, hanno deciso di dar vita ad un nuovo modo di utilizzare e concepire l’hoverboard, questo nuovo metodo” si chiama semplicemente Funboard.
Funboard: rivoluzione nel mercato degli hoverboard e in quello dei go kart
Come vi avevamo già accennato qualche settimana fa il Funboard procede inesorabile verso la sua consacrazione su pista (le immagini risalgono a Sabato 26 Gennaio 2019 presso il velodromo di Via A.Rosmini Monza.) dove sono iniziate le prime prove da parte di un pubblico di appassionati che ha potuto testare i primi 3 prototipi di Funboard prodotti da Al.CO for Fun.
Il Funboard non è altro che l’evoluzione moderna e sicura dell’hoverboard: il modo migliore per utilizzarlo, per divertimento e non solo, un dispositivo che nasce inoltre per rinnovare a sua volta il mondo dei Go Kart, comunque ancorato ad alcuni vecchi paradigmi.
Il Funboard è facile da guidare, ti bastano solo le “due leve” come vedi dall’immagine qui sotto!
Sfruttando il motore di qualsiasi tipo e modello di hoverboard è possibile capire fino in fondo l’essenza del Funboard: assemblato, rivisitato e progettato per creare una sintesi fra due mondi: Go Kart e Hoverboard.
Il Funboard va diritto al punto: non ti abbandona sulla strada carrabile… ti mette in sicurezza. ti diverte, ti fa stare all’aria aperta e non è poco!
Sono in vendita questi splendidi dispositivi? No ancora no, è tutto in fase di progettazione, elaborazione e realizzazione secondo quanto ci fa sapere Alessio Corno il responsabile del progetto che crede fortemente nel rilancio dell’hoverboard sotto forma di un dispositivo proiettato verso un utilizzo più ludico piuttosto che votato alla risoluzione dei tipici problemi di mobilità.