Bonus Bici, Bicicletta Elettrica, Monopattino e Hoverboard
Bonus Bici e Bonus Bicicletta Elettrica, argomento bollente degli ultimi giorni. Vediamo insieme di che si tratta e come può esserci utile in un momento così complesso per la società italiana a causa dell’emergenza Covid-19 un bonus di questo tipo. Non solo, alla fine della mini guida troverete le migliori offerte Amazon Bici e Bici Elettrica.
Bonus Bici: vediamolo da vicino
In sintesi: il bonus copre il 60% del valore dell’acquisto, fino ad un massimo di 500 euro e lo si può chiedere dai 18 anni in su.
Ricordiamo inoltre che il bonus bici vale anche per altri mezzi di locomozione che sono elettrici come l’hoverboard e il monopattino elettrico, insomma una vera e propria rivoluzione del mondo degli acceleratori di trasporto! Sono inclusi il Segway e il monociclo.
Il decreto Rilancio con uno stanziamento di 120 milioni di euro mira a incentivare la mobilità sostenibile: attraverso un “buono digitale”, valido anche per mountain bike e le e-bike, che mette in tasca agli italiani un’ottima opzione di spesa da utilizzare in mezzi che ben si adattano a questo concetto che ormai è andato oltre la tipica questione “green”.
Chi ha diritto ad ottenere il bonus?
Hanno diritto al buono da 500€ euro per l’acquisto di biciclette, biclette elettriche, monopattini elettrici, hoverboard e e-bike tutti coloro che hanno la residenza nei 20 capoluoghi di Regione, in tutti i capoluoghi di provincia e tutti coloro che hanno la residenza in comuni con abitanti superiori alle 50.000 unità.
Non hanno diritto ad ottenere il bonus bici e dunque dei mezzi prima citati
Tutti coloro che risiedono in comuni che non hanno le caratteristiche sopra citate. Vengono pertanto esclusi studenti che hanno un domicilio in grandi città ma non hanno la residenza e tutti quei pendolari che gravitano sì attorno a grandi centri ma che non vi risiedono ufficialmente.
Eccezione su chi ha diritto all’ottenimento del bonus
Possono invece accedere al bonus tutti coloro che sono residenti in centri abitati più piccoli di 50.000 abitanti purché in comuni facenti parte le aree metropolitane istituite per legge: Milano, Roma, Torino, Bologna, Catania e Cagliari.
Come si ottiene il bonus
Sono due le modalità di ottenimento del bonus bici da 500€:
- conservare il documento giustificativo di spesa (la fattura) accedendo tramite le credenziali Spid (Sistema Pubblico di Identità Digitale) all’applicazione web che è in via di predisposizione da parte del Ministero dell’ambiente
- una volta che l’applicazione sarà operativa (entro 60 giorni dalla pubblicazione del provvedimento in Gazzetta Ufficiale) il buono mobilità potrà essere utilizzato anche grazie al formato digitale: un buono digitale che si potrà generare direttamente dall’applicazione web.
Se non volete utilizzare la procedura che si basa sul rimborso, potrete dunque indicare all’interno della piattaforma il mezzo che volete acquistare, e a quel punto chiederete la generazione del buono.
Validità del buono
Il Governo ha spiegato che entro 60 giorni dalla pubblicazione del provvedimento in Gazzetta Ufficiale l’applicativo web sarà pronto, ma attenzione anche ad un particolare importante, il Governo ha voluto chiarire che la disposizione di legge è retroattiva, pertanto è valida per tutti gli acquisti fatti dal 4 maggio (data di avvio della Fase 2) fino al 31 dicembre 2020.
Per ulteriori informazioni e precisazioni, potete dare un’occhiata ai siti uffciali Ministero dei Trasporti e del Ministero dell’Ambiente.
Offerte Amazon Bonus Bici, Bicicletta Elettrica, Hoverboard, Monopattino Elettrico e E-Bike
Vediamo insieme quali sono le migliori offerte Amazon per porter sfruttare al meglio il bonus Bici, Bicicletta Elettrica, Hoverboard, Monopattino Elettrico e E-Bike.
Bici e Biciclette Elettriche
Monopattini Elettrici
Hoverboard
Segway