Guida alla scelta dell’Hoverboard Migliore su HoverboardPrezzi.it

Benvenuti su Hoverboardprezzi.it,

in questo sito troverete tutte le informazioni che vi serviranno per scegliere l’hoverboard migliore, quello dei vostri sogni ad un costo relativamente basso. HoverboardPrezzi compara le migliori offerte dedicate all’Hoverbard in tutta Italia.

Nella tabella comparativa per Marca/Modello potrete trovare la lista dei più venduti sul mercato e più apprezzati dagli utenti, anche grazie a centinaia e a volte migliaia di recensioni positive (e talvolta negative) degli utenti che ne abbiano acquistato e provato uno prima di voi.

Adesso che sai cos’è HoverboardPrezzi, mettiti comodo e scopri tutto quanto concerne l’hoverboard, consulta questa guida per trovare il miglior hoverboard al miglior prezzo!

Se invece hai già un Hoverboard e stai cercando degli accessori non ti resta che visitare il nostro articolo dedicato: Abbigliamento e Accessori Hoverboard, Skateboard, Roller e Monopattino!

Hoverboard Prezzo – I più venduti online

No products found.

Cos’è un Hoverboard

Un hoverboard è un acceleratore di trasporto, dunque non un mezzo di trasporto come si sente spesso erroneamente dire in giro. La parola hoverboard è stata coniata in Ritorno al Futuro da Marty McFly per dare un nome al suo skate volante in modo comunque non troppo appropriato, infatti l’hoverboard non è nemmeno un skate elettrico e né tantomento un monopattino o un “volopattino”, è propriamente un acceleratore di trasporto con caratteristiche assolutamente peculiari.

In relazione alle offerte Hoverboard Amazon, ecco le migliori marche relative agli hoverboard presenti sul mercato:

  • NILOX
  • RAZOR
  • TOTAL MOV
  • COOL&FUN

Attenzione perché più o meno, a grandi linee, le stesse marche di hoverboard appena citate le troviamo con svariati dispositivi, e con quasi tutti i modelli anche su altri store online e non solo in Italia.

Ricordiamo per chi volesse optare per una soluzione alternativa ad Amazon, si trovano delle ottime offerte Hoverboard Ebay. Esiste un hoverboard a 100 euro?

“Ni”, alcuni store indubbiamente propongono offerte davvero succulente, è possibile infatti trovare hoverboard nuovi che si portano a casa con 120,00€ – 150,00€

Oltre Ebay e Amazon è possibile trovari questi spettacolari acceleratori di andatura anche in altri store prestigiosi: Eruonics, MediaWorld, Decathlon giusto per citarne alcuni.

Come Scegliere l’Hoverboard dei tuoi sogni – consigli utili per gli acquisti e per portare a casa al miglior prezzo l’hoverboard migliore sul mercato!

Scegliere il miglior hoverboard in assoluto oggi può non essere del tutto semplice, tante sono le marche e poche sono le differenze sia dal punto di vista del prezzo che della qualità del prodotto. Ci sembra opportuno porre l’attenzione su questi parametri prima di passare all’acquisto di un hoverboard.

  • Evitate di acquistare un hoverboard e di regalarlo a bambini inferiori ai 12 anni d’età. L’hoverboard è un dispositivo che va gestito con una certa prudenza, e un bambino, specialmente in tenera età non è in grado di farlo
  • Consigliamo di leggere attentamente le recensioni e i commenti che gli utenti lasciano nei più importanti store online a proposito dei modelli di hoverboard che hanno acquistato, vedesi le utilissime recensioni Amazon.
  • Attenzione a valutare tutto quanto concerne la garanzia del prodotto e l’assistenza al cliente forniti dal produttore o dal rivenditore.
  • Fate attenzione anche ad un fattore cruciale per quanto riguarda l’utilizzo dell’hoverboard: la ricarica. Dovete considerare di aver sempre a che fare con le batterie e con le manovre dedicate alla ricarica del dispositivo.
  • Alcuni hoverboard possono raggiungere velocità fino a oltre 20Km/h con un’autonomia in termini di ricarica della batteria pari ad una distanza di circa 20 km.
  • Tenete sempre a mento anche il peso: alcuni hoverboard possono essere pesanti e dovete saper bilanciare il tutto con il vostro peso corporeo che è elemento fondamentale per una guida corretta dell’hoverboard.

hoverboard migliore

HoverboardPrezzi non è soltanto una guida che vi aiuterà a scegliere il miglior hoverboard sul mercato, è anche e soprattutto un sito di informazione dedicato agli hoverboard, ricordalo sempre!

Come si chiama l’hoverboard in italiano

L’hoverboard, quello che vedete in giro si chiama correttamente  in italiano scooter elettrico autobilanciato, al pari del Segway l’hoverboard per potersi muovere sfrutta una combinazione di informatica, elettronica e meccanica.

Struttura hoverboard

Le due ruote che sorreggono la tavola vengono azionate da un movimento a sua volta messo in moto da un sensore di peso posto sulle piccole piattaforme e da un giroscopio.

Caratteristiche hoverboard – le migliori specifiche funzionali

Un hoverboard, quelli che si vedono in giro e che esistono realmente, è costituito da una tavola con agli estremi due ruote. Come nell’immagine che vedete qui sotto.

hoverboard migliore

Come si guida l’ hoverboard

Gli hoverboard sono  azionati da motori elettrici che a loro volta vengono alimentati da una batteria, l’hoverboard si guida inclinando i piedi; separatamente o insieme non importa. Gli hoverboard possono raggiungere una velocità di circa 10 chilometri all’ora con un’autonomia di 20 chilometri. Pesano intorno ai 10kg. Sono “molto più veloci” dell’andatura di una normale camminata, come dinamismo e velocità sono comunque inferiori alle biciclette.

In pratica gli hoverboard sono composto da due parti indipendenti che ruotano sullo stesso asse  e vengono gestite dai piedi, ogni piede gestisce autonomamente una ruota e dev’essere inclinato in avanti per poter dare impulso al mezzo e dunque acelerare; per frenare invece lo stesso movimento del piede dev’essere fatto lievemente all’indietro.

Come si fanno le curve con l’hoverboard

Come abbiamo appena detto ogni piede comanda ogni singola ruota, sollevando un piede oppure spingendone uno più a fondo si può effettuare una curva nel verso del piede che è stato spostato leggermente più in avanti. Tutto l’equilibrio del mezzo dipende dal giroscopio e dalla sua “capacità elettronica” e ovviamente dalla capacità del passeggero di restare in equilibrio.

hoverboard migliore

Sicurezza Hoverboard

Gli hoverboard hanno al proprio interno un set di batterie agli ioni di litio. Sono stati accertati casi nel 2015 negli Stati Uniti che hanno messo in luce tutta una serie di problematiche relative all’autocombustione dei dispositivi. La ricarica delle batterie è stata al centro di diverse polemiche dopo il verificarsi di due incendi a Londra e a Melbourne sempre nel 2015.

La Consumer Reports, associazione americana che tutela il consumatore, ha infatti espresso un parere assolutamente positivo sull’utilizzo delle tipiche protezioni che vengono usate per i mezzi di trasporto più comuni quali: scooter, biciclette, ecc.

Restrinzioni e Circolazione degli Hoverboard in ITALIA

Si può girare per strada in Italia con l’hoverboard? La risposta è no. L’hoverboard non appartiene ai mezzi di trasporto regolati e riconosciuti dalla legge italiana.

Si può dunque andare sul marciapiede con l’hoverboard? La risposta è no: come gli skateboard e i rollerblade gli hoverboard sono proibiti anche sui marciapiedi.

Dove posso circolare con l’hoverboard?

Si può circolare con l’hoverbord nelle aree private o negli skate park autorizzati.

hoverpark hoverboard

Restrinzioni e Circolazione degli Hoverboard in Europa

Le stesse limitazioni vengono imposte all’utilizzo dell’hoverboard anche in altri paesi europei.

In Germania l’hoverboard è stato vietato sulle strade pubbliche.  In Inghilterra ed in Galles il suo uso è legale solo nelle proprietà private con il benestare del proprietario. In Scozia il suo utilizzo è illegale sui marciapiedi.

Anche nel resto del mondo la circolazione dell’hoverboard è severamente vietata: Canada, Hong Kong e in Australia specie nella regione del Nuovo Galles del Sud hanno messo al bando l’utilizzo dell’hoverboard su strada.

Dove e come utilizzarlo in Italia

Sono previste multe salate per chi intende utilizzare l’hoverboard nelle strade italiane, del resto finché l’hoverboard non viene riconosciuto come mezzo di trasporto dalla nostra normativa interna non vi sono dubbi sull’illegalità di chi ne fa uso. Consigliamo dunque di utilizzare l’hoverboard in grandi aree private.

Esempi utilizzo hoverboard

Immaginate grandi aree a disposizione dei dipendenti di una società, dunque complessi industriali oppure coworking di grandi dimensioni. Ville, giardini, e spazi privati di qualsiasi genere purché carrabili sono ottimi per l’utilizzo dell’hoverboard.

Storia dell’Hoverboard

A rivendicarne la parternalità dell’invenzione è Shane Chen, uomo d’affari americano e fondatore di Inventist, aziende all’avanguardia che crea ed investe in nuovi prototipi. Secondo Chen l’hoverboard, il primo modello, risale ad una campagna che egli stesso aveva promosso su KickStarter nel 2013 con il nome di “Hovertrax”.

L’imprenditore americano al Los Angeles Times nel 2015 in occasione di un’intervista dichiarava come fosse assai dispiaciuto di non poter rivendicare il brevetto dell’hoverboard essendo a sua detta statogli sottratto da una delle tante aziende cinesi che hanno prodotto di fatto il primo esemplare.

La Cina e l’hoverboard

Ecco che l’hoverboard nel 2014 sbarca in Cina, secondo l’idea e le supposizioni di Chen, il “mitico skate volante” sarebbe stato presentato in tv in un famoso show televisivo cinese, da lì esposto facilmente al plagio, sarebbe poi stato copiato e prodotto dalle aziende cinesi.

Secondo Wired, il primo vero e proprio esemplare di Hoverboard è stato prodotto da un’azienda di robotica cinese, la Chic Robotics.

Solo nel 2015 finalmente l’hoverboard, o meglio il brevetto dell’hoverboard ha avuto un padrone, i diritti sono stati infatti acquistati dall’imprenditore Mark Cuban.

La Cina negli anni ha riscosso una domanda molto ampia di hoverboard, sono dunque soprattutto piccole e medie imprese a gestire i flussi di produzione di questi dispositivi avvenirstici, e non si tratta di maxi stabilimenti come i dispositivi elettronici e informatici di consumo ai quali c’eravamo abituati.

Celebrità che usano l’hoverboard

La mania degli hoverboard è letteralmente esplosa negli States grazie all’acquisto dell’hoverboard da parte di alcune celebrità di fama mondiale: Myke Tyson, Justin Bieber, Jamie Foxx, Kendall Jenner, Chris Brown, Soulja Boy e Wiz Khalifa su tutti.

I fondatori della società americana PhunkeeTree conobbero la “tavola” all’Hong Kong Electronics Show nel 2014, ne furono talmente colpiti che iniziarono subito dopo ad occuparsi della distribuzione

PhunkeeTree per promuovere l’hoverboard ha deciso di dare una tavola a Kendall Jenner, che ha pubblicato un suo video sullo scooter su Instagram. Il video è subito divenuto virale sui social, portando altre celebrità a chiedere alla PhunkeeTree altri hoverboard da provare e utilizzare.

Conclusioni

Ora che sapete tutto ma proprio tutto sull’hoverboard non vi resta che procedere all’acquisto dell’hoverboard dei vostri sogni! Potete confrontare la nostra scheda tecnica dedicata all’hoverboard migliore sul mercato e consultare le nostre offerte hoverboard Amazon per restare sempre aggiornati sulle migliori offerte del momento!